La nostra famiglia – Hildegard e Roberto con i loro cinque bambini, nonna Berta e nonno Ernst – vive con grande passione l’esperienza che rivolge ai propri ospiti: agriturismo in Alto Adige. Per anni abbiamo lavorato con impegno al nostro progetto, al fine di proporre a voi e ai vostri bambini una vacanze ricca di varietà e di momenti piacevoli. Il nostro impegno è stato premiato con quattro fiori – il più alto grado di valutazione del settore in Alto Adige – cosa che naturalmente ci riempie di orgoglio insieme al fatto di aver già salutato molti clienti soddisfatti della nostra ospitalità.
La nostra fattoria si trova ai piedi delle Dolomiti, nei pressi del pascolo di Rodengo, uno dei più bei pascoli d’alta quota di tutto l’Alto Adige. Da qui potrete godere di una vista mozzafiato sulle Dolomiti, sulla Valle Isarco e sul paese di Rodengo.
Eppure anche chi non fosse giunto fin qui per ammirare il meraviglioso paesaggio troverà presso la nostra struttura soddisfazione alle proprie inclinazioni. Gli adulti potranno rilassarsi nel prato adiacente e lasciarsi cullare dal dolce ondeggiare delle amache. I bambini, invece, possono buttarsi nell’esplorazione dei dintorni. Sono molti gli animali che vivono in prossimità da poter incontrare, accarezzare e nutrire. E poi ci sono gli altri bambini con cui giocare e divertirsi. Il nostro parco giochi privato offre numerose attività e oltre ad esso c’è anche la possibilità di fare un giro sul trattore con il contadino Robert!
Attrezzature sportive in fattoria: è possibile noleggiare biciclette, monopattini, slittini, pattini da ghiaccio, racchette da neve, bastoncini e zaini da trekking.
Vivere la fattoria: Siete invitati a guardarci le spalle mentre lavoriamo. Dopo l’arrivo, vi mostreremo la nostra fattoria. Ogni giorno alle 17:00 potrete vederci lavorare nella stalla, dare da mangiare ai vitelli e alle mucche e assaggiare il latte di fieno biologico appena munto.
Equitazione con i pony: Una volta alla settimana mettiamo in sella i nostri due pony Sunny e Kira per farli cavalcare ai bambini. Passiamo dal recinto dei cervi alle fattorie vicine e osserviamo i cervi.
Falò e pane su bastone: ogni settimana prepariamo il pane su bastone al falò e ci godiamo la serata con un bicchiere di birra/vino.